Categories: NewsSenza categoria

Cybearly – forecasting 2025

La seconda edizione di “Cybearly – forecasting 2025”, un evento dedicato alla sicurezza informatica promosso da Cybear e BearIT, si terrà il 3 e 4 ottobre 2024 al Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara. L’evento, che fa parte dell’European Cyber Security Month promosso dall’ENISA, gode del patrocinio del Comune di Pescara, Clusit, Assintel, Agid, e Women4Cyber, e della collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche. Il programma prevede speech e una tavola rotonda sul ruolo delle donne nella cyber security, con interventi di esperti provenienti da vari settori. Inoltre, ci sarà la Cyber Security Challenge che coinvolgerà studenti di sei istituti superiori italiani, permettendo loro di mostrare le proprie abilità digitali e di incontrare professionisti e aziende del settore.

«L’idea di fondo del progetto Cybearly», commenta Gaspare Aristide Silvestri, CEO di BearIT, «è fare divulgazione sul tema della cyber security con il coinvolgimento di ospiti di livello internazionale. Con Cybearly – forecasting 2025 confermiamo questa visione, chiedendo – come abbiamo fatto per la scorsa edizione – ai nostri speaker di rendere la materia fruibile al pubblico con un linguaggio accurato ma non eccessivamente tecnico. In questo modo auspichiamo che il messaggio arrivi in maniera semplice ma non semplicistica a un maggior numero di persone possibile. In estrema sintesi, l’obiettivo di Cybearly – forecasting 2025 è di innalzare il livello di consapevolezza generale, dal cittadino al professionista, sulle tematiche di cyber sicurezza, fornendo al pubblico alcuni strumenti pratici per identificare e contrastare le minacce informatiche».

Sono previste due modalità per partecipare gratuitamente all’evento: in presenza o in diretta live streaming. Sarà possibile seguire l’evento in presenza, previa iscrizione tramite il form presente sul sito www.cybearly.com. L’iscrizione dà diritto, oltre che al posto garantito in sala, al caffè di benvenuto e al light lunch. O in alternativa a distanza, sempre tramite iscrizione sul sito: in questo caso il link per seguire la diretta streaming sarà inviato il giorno prima dell’evento all’indirizzo e-mail specificato al momento dell’iscrizione. In entrambi i casi, l’iscrizione può essere effettuata al seguente link.

Clicca qui per prendere visione del programma completo dell’evento.

hj_backdoor

Share
Published by
hj_backdoor

Recent Posts

Il ransomware che usa modelli LLM

Scoperto dal team GReAT di Kaspersky, il nuovo malware combina intelligenza artificiale, crittografia avanzata e…

1 giorno ago

Varchi di (in)sicurezza negli aeroporti

Quando una SQL Injection può mettere a rischio il sistema di controllo. Svelati i retroscena

3 giorni ago

Il pericolo viene dai cookie

Alcuni siti falsi, che imitano in modo molto convincente Booking.com, vengono utilizzati per ingannare gli…

5 giorni ago

Industria italiana nel mirino hacker

Secondo il report stilato da Kaspersky, il 90% delle aziende industriali italiane nel 2024 sono…

1 settimana ago

Test hardware: FRITZ!Box 7690

Wi-Fi 7 su due bande, protocollo Zigbee per la smart home e tanto altro

1 settimana ago

Il prompt che attacca l’IA

Identificato il primo caso documentato di malware progettato per aggirare i sistemi di sicurezza basati…

2 settimane ago

Abbonati ad Hackerjournal per un anno a 33,90 € con digitale in omaggio anziché 46,90 €!

CLICCA QUI PER ABBONARTI!