Basata su Debian, questa distribuzione è stata pensata per un utilizzo forense e per mettere alla prova la sicurezza di reti e sistemi informatici in generale,...
L’hardware quantistico incontra l’Intelligenza Artificiale: sarà una svolta innovativa nel mondo della tecnologia?
A Pescara si è tenuto il “Cybearly – Forecasting 2024”, evento di divulgazione sulla sicurezza riservato alle scuole. I vincitori sono stati gli studenti dell’Istituto Alessandrini...
Incorpora un contenuto in un file audio grazie alla steganografia, così terrai le informazioni sicure e confidenziali, sfruttando le cosiddette “zone d’ombra” dell’orecchio umano
Il 24% dei dispositivi industriali in Italia è stato colpito da malware. A constatarlo un recente rapporto ICS Cert di Kaspersky relativo al primo semestre del...
Si chiama Xenomorph e sta prendendo di mira anche gli istituti di credito americani ed europei
Check Point sensibilizza gli utenti sull’importanza della cybersecurity e della cosiddetta “igiene digitale”, ovvero l'insieme delle regole da seguire per ridurre al minimo i rischi derivanti...
Ecco come usare il kit consigliato dal collettivo Anonymous per crearli e proteggerli tramite una password e un file-chiave
Stabilità, leggerezza e personalizzabilità al centro di una distribuzione adatta tanto a computer desktop quanto a server
GNU ha compiuto 40 anni e con lui la filosofia del software libero