Il malware, diffuso tramite la nota app di messaggistica, è stato progettato per rubare dati sensibili, come password, e prendere il controllo dei dispositivi degli utenti...
Ecco alcuni utili consigli per proteggerti dalle insidie dei truffatori che, nel 2024, stanno esplorando nuove vie attraverso messaggi ma non solo
Lo dice Kaspersky, che ha individuato veri e propri market per servizi di phishing.
Un bug di Telegram consente di accedere alla fotocamera su Apple MacOS
Zaraza è un bot Telegram in grado di attaccare le credenziali di ben 38 diversi tipi di software di navigazione, tra cui Chrome, Edge e Opera