Furto di informazioni sensibili, sabotaggi e ricatti. Ecco come gli abilissimi informatici rimasti senza lavoro si sono riciclati come attaccanti, mettendo sottosopra la Rete
Mandiant scopre COSMICENERGY, una vulnerabilità creata per causare interruzioni alla rete elettrica
Un’indagine di Kaspersky evidenzia la necessità di una maggiore conoscenza e comprensione della sicurezza informatica tra i dirigenti italiani
Zaraza è un bot Telegram in grado di attaccare le credenziali di ben 38 diversi tipi di software di navigazione, tra cui Chrome, Edge e Opera
I nuovi malware non chiedono un riscatto per i dati: li eliminano e basta!
È una mod che aggiunge imperdibili funzioni ma dopo la sua installazione infetta il dispositivo con il malware Triada
Non lasciano traccia sul disco e attaccano i sistemi sfruttando applicazioni apparentemente super sicure. Scopriamo come funzionano, i tool usati dagli hacker per crearli e come...
Si tratta di un malware automatico che si replica rapidamente per diffondersi in altri computer.
Un gruppo di ricercatori ha dimostrato come sia possibile farlo al di là dei filtri imposti dal servizio
Gli analisti di Group-IB l’hanno battezzato “banking malware Godfather”. Al momento sono state individuate 110 app di trading e 94 app wallet vulnerabili al virus