Tecnologia
Xiaomi porta in Italia due nuovi prodotti: Mi Band 3 e Mi Laser Projector 150”

La cinese Xiaomi allarga la propria gamma di prodotti IoT e lifestyle introducendo nel mercato italiano la Mi Band 3 (versione evoluta della versione 2, tra le band più vendute di sempre) e il Mi Laser Projector 150”, un proiettore con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Mi Band 3
Versione aggiornata del suo dispositivo wearable più famoso, la nota Mi Band 2, offre caratteristiche di prim’ordine. Il display OLED da 0,78 pollici può visualizzare il contenuto dei messaggi, oltre a informazioni come: ora, data e passi da compiere. La navigazione tra le varie informazioni visualizzabili è molto semplice: gli utenti possono scorrere verso l’alto e verso il basso per muoversi tra le voci del menu, e verso sinistra o destra per vedere le ulteriori opzioni della voce attiva al momento.
Il pulsante touch, incorporato nella parte inferiore dello schermo, funge da pulsante Home o per attivare funzioni aggiuntive, quali la cancellazione delle notifiche o la misurazione della frequenza cardiaca.
Altre nuove funzionalità includono il cronometro incorporato, una funzione di localizzazione del telefono e infine, una funzione di notifica a vibrazione, indipendentemente dal fatto che lo smartphone sia spento o acceso. Inoltre, per la prima volta nella serie Mi Band, il dispositivo è resistente all’acqua fino a 50 metri.
Mi Band 3 è disponibile presso i Mi Store autorizzati e su Amazon (a partire dal 10 settembre), al prezzo di 29,99 €.
Mi Laser Projector 150”
Da Xiaomi arriva anche questo proiettore a tiro ultra-corto che può proiettare un’immagine di ben 150 pollici posizionandolo a soli 50 cm dal muro; a distanze inferiori lo schermo proiettato è ovviamente di dimensioni minori, ma ciò consente di usare il dispositivo riducendo al massimo la possibilità che qualcuno cammini frapponendosi tra parete e proiettore.
Questo device sfrutta la tecnologia laser ALPD 3.0 (Advanced Laser Phosphor Display) sviluppata da Appotronics, che è comunemente adottata nei cinema. Grazie alla soluzione DLP di Texas Instruments, Mi Laser Projector 150” non solo visualizza i dettagli più vividi, ma riproduce anche colori ricchi e vivaci in modo accurato.
Anche l’esperienza audio è coinvolgente, grazie a un sistema acustico compatibile Dolby e DTS composto da due speaker full frequency da 15W e 2 speaker high frequency da 15W.
Mi Laser Projector 150” arriva a una risoluzione Full HD di 1920×1080 pixel, è compatibile con Android TV 8.1 e offre anche una ricca gamma di opzioni di connettività grazie a tre porte HDMI 2.0 (ARC x 1), due porte USB, due porte S/PDIF, Wi-Fi e Bluetooth.
Xiaomi non ha trascurato neanche l’aspetto estetico: il design minimalista (con telaio in bianco e alcuni elementi in nero) si abbina a qualunque ambiente.
Al prezzo di 1899,00 €, Mi Laser Projector 150” sarà disponibile presso i Mi Store autorizzati a partire dal 12 settembre.
- News1 mese ago
Hacker Journal 249
- News3 anni ago
Abbonati ad Hacker Journal!
- Articoli3 anni ago
Superare i firewall
- Articoli3 anni ago
Parrot Security OS: Linux all’italiana
- News4 anni ago
Accademia Hacker Journal
- News11 mesi ago
Le migliori Hacker Girl di tutto il mondo
- Articoli2 anni ago
Come Scoprire password Wi-Fi con il nuovo attacco su WPA / WPA2
- Archivio HJ3 anni ago
Il 1 Numero di Hacker Journal