News
Cybercrime, Triplicati gli attacchi verso banche e istituzioni

Secondo una ricerca di Accenture / Ponemon Institute solo un’azienda finanziaria su quattro sfrutta attualmente le tecnologie emergenti basate sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale e meno di una su tre quelle basate su Advanced Analytics per contrastare il crimine informatico.ù
“Nonostante i cyber attack costino sempre di più, la nostra ricerca dimostra che, rispetto alle aziende di altri settori, banche e assicurazioni, stanno spendendo in modo più equilibrato, investendo nelle tecnologie di sicurezza più innovative per fronteggiare minacce cyber sempre più sofisticate”, dichiara Andrea Agosti, Financial Services Lead di Accenture Security. “Questo vale soprattutto per le tecnologie di automazione, intelligenza artificiale e machine learning, determinanti nel futuro scenario della cyber security”.
- Negli ultimi cinque anni il numero medio di violazioni ai danni di ciascuna azienda finanziaria è più che triplicato, passando dalle 40 violazioni per azienda del 2012 alle 125 nel 2017. Un dato leggermente inferiore rispetto alla media delle 130 violazioni per le aziende di tutti i settori.
- Quasi due terzi (60%) dei costi complessivi per la sicurezza in questo settore sono destinati a individuare rispondere e contenere le violazioni.
- L’impatto maggiore dei cyber attack per le aziende finanziarie si concentra sull’interruzione delle attività e sulla perdita dei dati che, insieme, concorrono a rappresentare l’87% dei costi diretti derivanti dal cybercrime.
- News1 mese ago
Hacker Journal 249
- News3 anni ago
Abbonati ad Hacker Journal!
- Articoli3 anni ago
Superare i firewall
- Articoli3 anni ago
Parrot Security OS: Linux all’italiana
- News4 anni ago
Accademia Hacker Journal
- News11 mesi ago
Le migliori Hacker Girl di tutto il mondo
- Articoli2 anni ago
Come Scoprire password Wi-Fi con il nuovo attacco su WPA / WPA2
- Archivio HJ3 anni ago
Il 1 Numero di Hacker Journal