News
Hacker iraniani contro obiettivi statunitensi e israeliani

Sin dall’attacco di worm Stuxnet del 2010 alla centrale nucleare di Natanz, attribuito ai governi americano e israeliano, l‘Iran ha preso sul serio la “cyber-war”. Sebbene l’idea dell’Iran di avviare uno scenario di guerra cibernetica sia stata ampiamente respinta , le ultime news mostrano molte attività online in merito.
Gran parte di questa attività è rivolta a Stati Uniti e Israele. Una ricerca pubblicata ha rivelato che una campagna offensiva iraniana è in corso, attiva negli ultimi è probabilmente il risultato di alcuni di questi gruppi cosiddetti Advanced Persistent Threat (APT) che si sono coalizzati per avere maggiore successo nelle infiltrazioni.
Il team di ricerca di ClearSky ha pubblicato un rapporto che rivela come una campagna di spionaggio iraniano, rivolta a vari settori industriali negli Stati Uniti e in Israele, è in corso negli ultimi tre anni.
- News3 mesi ago
Hacker Journal 250
- News4 anni ago
Abbonati ad Hacker Journal!
- Articoli3 anni ago
Superare i firewall
- Articoli3 anni ago
Parrot Security OS: Linux all’italiana
- News4 anni ago
Accademia Hacker Journal
- News1 anno ago
Le migliori Hacker Girl di tutto il mondo
- Articoli2 anni ago
Come Scoprire password Wi-Fi con il nuovo attacco su WPA / WPA2
- Archivio HJ3 anni ago
Il 1 Numero di Hacker Journal