News
LulzSec e Anonymous Italia bannati da Twitter

Twitter ha chiuso i profili italiani di LulzSec e di Anonymous, gli hacker attivisti responsabili degli attacchi informatici contro il San Raffaele, la Camera di Commercio di Roma, l’Agid, il consorzio pubblico Asmenet e una serie di università, tutte in Italia.
Li hanno bloccati per avere pubblicato nomi e cognomi di presunti pedofili dopo l’operazione #RevengeGram? Forse per le segnalazioni di gruppetti antagonisti che gli contendono lo scettro dell’etica hacker? O magari per le denunce successive alle loro incursioni?
Risulta invece infondata la notizia che i LulzSec internazionali avrebbero criticato gli italiani per aver diffuso dati sensibili: l’account da cui è originata appartiene a un singolo, con pochi follower e che chiede soldi in bitcoin per dare “dritte” su bersagli da attaccare.
fonte: repubblica.it
@LulzSec_ITA has been suspended for defaming the Lulz Security Entertainment brand with their doxxing of innocent medical workers during a pandemic and other non-lulzy activity. Don't fuck with the OG LulzSec brand. Hacktivisim is fighting against authoritarians / media trash.
— LulzSec (Original Flavor) (@LulzSecOps) June 30, 2020
- News4 mesi ago
Hacker Journal 252
- News4 anni ago
Abbonati ad Hacker Journal!
- Articoli3 anni ago
Superare i firewall
- Articoli3 anni ago
Parrot Security OS: Linux all’italiana
- News4 anni ago
Accademia Hacker Journal
- News1 anno ago
Le migliori Hacker Girl di tutto il mondo
- Articoli2 anni ago
Come Scoprire password Wi-Fi con il nuovo attacco su WPA / WPA2
- Archivio HJ3 anni ago
Il 1 Numero di Hacker Journal