News
BLURtooth: scoperta la nuova vulnerabilità bluethoot

I ricercatori dell’École Polytechnique Fédérale de Lausanne (EPFL) e della Purdue University hanno identificato in modo indipendente le vulnerabilità relative alla Cross-Transport Key Derivation (CTKD) nelle implementazioni che supportano l’accoppiamento e la crittografia con Bluetooth BR / EDR e LE nelle specifiche Bluetooth da 4.0 a 5.0. Esiste infatti una vulnerabilità in alcune implementazioni da Bluetooth 4.0 a 5.0 che consente a un utente malintenzionato di sovrascrivere o ridurre la forza della chiave di accoppiamento, fornendo loro accesso a servizi autenticati.
Un avviso di sicurezza del Carnegie Mellon CERT Coordination Center spiega che quando CTKD viene utilizzato per accoppiare dispositivi Bluetooth dual-mode, la procedura avviene solo una volta su uno dei due metodi di trasporto dati.
Nel processo, vengono generate chiavi a lungo termine / chiavi di collegamento (LTK / LK) che possono essere sovrascritte nei casi in cui il trasporto impone un livello di sicurezza più elevato, che è ciò di cui si avvantaggia un attacco BLUR.
I ricercatori hanno anche identificato che CTKD può consentire a un dispositivo accoppiato remoto di accedere ad alcuni servizi LE se si ottiene l’accesso BR / EDR o ai profili BR / EDR se si ottiene l’accesso LE. Poiché questo è l’uso previsto del CTKD, queste procedure di trasporto incrociato non sono considerate vulnerabilità dal SIG.
- News1 mese ago
Hacker Journal 249
- News3 anni ago
Abbonati ad Hacker Journal!
- Articoli3 anni ago
Superare i firewall
- Articoli3 anni ago
Parrot Security OS: Linux all’italiana
- News4 anni ago
Accademia Hacker Journal
- News11 mesi ago
Le migliori Hacker Girl di tutto il mondo
- Articoli2 anni ago
Come Scoprire password Wi-Fi con il nuovo attacco su WPA / WPA2
- Archivio HJ3 anni ago
Il 1 Numero di Hacker Journal