News
Windows Finger utilizzato nel phishing per scaricare malware

E’ stato rivelato un bug su Windows Finger normalmente innocuo per scaricare e installare una backdoor dannosa sui dispositivi delle vittime.
Il comando “Finger” è un’utilità che ha avuto origine nei sistemi operativi Linux / Unix che consente a un utente locale di recuperare un elenco di utenti su una macchina remota o informazioni su un particolare utente remoto. Oltre a Linux, Windows include un comando finger.exe che esegue la stessa funzionalità.
Per eseguire il comando Finger, un utente deve immettere finger [user] @ [remote_host]. Ad esempio, finger [email protected]
Ricercatori di sicurezza hanno scoperto un modo per utilizzare Finger come LoLBin per scaricare malware da un computer remoto o esfiltrare dati. I LolBin sono programmi legittimi che possono aiutare gli aggressori a bypassare i controlli di sicurezza per recuperare malware senza attivare un avviso di sicurezza sul sistema.
- News3 mesi ago
Hacker Journal 250
- News3 anni ago
Abbonati ad Hacker Journal!
- Articoli3 anni ago
Superare i firewall
- Articoli3 anni ago
Parrot Security OS: Linux all’italiana
- News4 anni ago
Accademia Hacker Journal
- News1 anno ago
Le migliori Hacker Girl di tutto il mondo
- Articoli2 anni ago
Come Scoprire password Wi-Fi con il nuovo attacco su WPA / WPA2
- Archivio HJ3 anni ago
Il 1 Numero di Hacker Journal