Connect with us

Tecnologia

La multipresa con dock per tablet

Avatar

Pubblicato

il

BTicino presenta un pratico accessorio per la nostra scrivania.

Il moltiplicarsi di apparecchi elettronici, da utilizzare e ricaricare in casa e in ufficio, può creare scomodi e poco funzionali grovigli di cavi elettrici e cavetti USB. La possibilità di non avere ingombri di fili è sempre più apprezzata sia negli ambienti domestici sia negli spazi professionali. A risolvere il problema ci pensa BTicino con il nuovo Stardesk, un accessorio da scrivania pratico e dal design raffinato che coniuga una multipresa con una stazione di ricarica e un dock per smartphone e tablet.

Lo stand per tablet di BTcino

BTicino ha creato uno stand per tablet davvero comodo e funzionale

Basta appoggiare il tablet su Stardesk e iniziare a lavorare, giocare o guardare un film. Lo stand ergonomico con angolo di 30° è stato appositamente studiato per offrire una visione ottimale del display. Realizzata in materiali antiscivolo e antigraffio, la multipresa è elegante, disponibile nelle varianti bianco e nero, e può essere posizionata in qualsiasi ambiente, in casa o in ufficio. Stardesk è anche un potente caricabatterie dotato di due prese USB, di cui una 2,4A con tecnologia Quick Charge per una ricarica il 75% più veloce.

Per maggiori informazioni: www.bticino.it

[wpdevart_facebook_comment curent_url="http://developers.facebook.com/docs/plugins/comments/" order_type="social" title_text="Facebook Comment" title_text_color="#000000" title_text_font_size="22" title_text_font_famely="monospace" title_text_position="left" width="100%" bg_color="#d4d4d4" animation_effect="random" count_of_comments="7" ]

News

Boom di elettronica ricondizionata: cos’è e quali sono i vantaggi?

Avatar

Pubblicato

il

By

Boom elettronica ricondizionata

Una statistica relativa al 2023 mostra un boom di vendite di prodotti ricondizionati rispetto al 2022, segnando un +15% confrontato con l’anno precedente. Le cose non sono andate diversamente per il 2024, mostrando una curva in perenne crescita e con un impatto decisamente positivo sul mercato.

In cima alle vendite? Gli iPhone ricondizionati al miglior prezzo su piattaforme certificate che danno modo di acquistare modelli di ultima generazione scontati, tablet e iPad ma anche lavatrici e asciugatrici alcune delle quali smart. Perché piace tanto il settore? Quali sono i vantaggi? Scopriamolo insieme.

Cosa significa prodotto ricondizionato

Prima di capire i motivi del successo dobbiamo approfondire il significato del termine. Cosa si intende per elettronica ricondizionata? No, non è semplicemente un second hand in buono stato ma un prodotto ripristinato a condizioni di fabbrica con caratteristiche pari al nuovo.

Spesso si tratta di resi, esposizioni o utenti che li hanno restituiti per piccoli difetti. Dopo un processo di verifica e sostituzione delle parti usurate, vengono rimessi in commercio a prezzi davvero competitivi.

Si differenziano dunque da quelli usati per i controlli scrupolosi e rigorosi e il lavoro di formattazione che viene fatto, accompagnando il tutto con una garanzia che tutela il consumatore. Chiaramente è bene affidarsi solo a siti autorizzati e ben recensiti per proteggersi ulteriormente.

Perché questo mercato sta crescendo?

I vantaggi legati all’acquisto di elettronica ricondizionata sono numerosi, ecco i principali:

  • Prezzo più accessibile. La convenienza economica è al primo posto. Si possono acquistare dispositivi di fascia alta quali iPhone, MacBook e iPad con sconti notevoli;
  • Impatto ambientale ridotto. Si tratta di una scelta green. Non si favorisce il consumismo e il concetto di usa-e-getta sempre più comune, preferendo invece dare una seconda vita ad un prodotto che altrimenti impatterebbe sui rifiuti e sulle emissioni di CO2;
  • Garanzia. Nonostante si tratti di uno smartphone nuovo, viene accompagnato da una tutela di almeno 12 mesi talvolta estendibile con un piccolo contributo extra;
  • Referenze di alta qualità. I dispositivi professionali o quelli più nuovi hanno un prezzo davvero impattante ma in questo modo si può scegliere un top di gamma di ultima generazione senza gravare sul bilancio familiare.

I prodotti ricondizionati più richiesti

Ma parlando di categorie, quali sono le opzioni più richieste? In cima a tutto il mercato degli iPhone ricondizionati: i “melafonini” di Apple sono nella wishlist di ogni appassionato di tecnologia e su alcuni portali si trovano iPhone 14, 13 Pro e persino iPhone 15 a prezzi top.

Si passa poi ai MacBook: modelli Air portatili o fissi, perfetti per chi lavora o studia e cerca leggerezza, flessibilità, la comunicazione con la Suite Apple e la compatibilità con tantissimi software.

Non solo i prodotti ideati dall’azienda di Jobs dominano la scena: anche i Samsung non possono mancare con opzioni di ultima generazione come la serie Ultra, quelli con fotocamera più performante e la gamma Galaxy con elevate prestazioni.

Come abbiamo potuto comprendere, lo shopping di elettronica ricondizionata è in crescita e i motivi economici non sono gli unici a spingere i consumatori verso un acquisto più green.

Continua a Leggere

News

Arduino festeggia 20 anni di innovazione!

Avatar

Pubblicato

il

By

Arduino all'Embedded World 2025

Dal 12 al 14 marzo Arduino sarà a Embedded World 2025 per presentare le sue ultime novità:

  • E/E Starter Kit, sviluppato con Bosch, per rivoluzionare la prototipazione di veicoli software-defined.
  • Portenta UWB Shield e Arduino Stella, per il tracciamento di precisione e interazioni uomo-macchina avanzate.

Arduino celebra 20 anni di innovazione e passione per l’elettronica!

Al prossimo Embedded World 2025 a Norimberga, l’azienda nata a Ivrea presenterà soluzioni rivoluzionarie per automotive, IoT e robotica. Tra le novità, spiccano l’E/E Starter Kit sviluppato con Bosch per veicoli software-defined, il Portenta UWB Shield e Arduino Stella che sfruttano la tecnologia ultra-wideband per un tracciamento di precisione, e il nuovo Arduino Pro Portenta Proto Kit VE per una prototipazione avanzata. Inoltre, il Portenta AGV Kit, realizzato con Analog Devices, offre una soluzione completa per la robotica industriale e l’automazione.

Un’occasione imperdibile per scoprire come Arduino continua a trasformare idee in soluzioni concrete, mantenendo la sua tradizione Open Source e favorendo collaborazioni innovative in tutto il mondo.

L’8 marzo mattina, inoltre, è possibile passare una mezz’ora leggera ascoltando un podcast per “Insider – dentro la tecnologia” con l’intervista ad Andrea Richetta di Arduino…  un incontro interessante anche per chi non ha mai sentito parlare di questa piattaforma Open Source. Il link al podcast (funzionante solo a partire dall’8 marzo) è il seguente: https://www.dentrolatecnologia.it/S7E10

Da non perdere, poi, l’evento globale Arduino Days (21-22 marzo 2025) per festeggiare insieme questo importante traguardo!

Continua a Leggere

Articoli

Quali sono i vantaggi del Bluetooth 6?

Il nuovo standard introduce funzionalità avanzate per localizzazione e risparmio energetico. Una rivoluzione che si vedrà appieno solo nei dispositivi nel nuovo anno

Avatar

Pubblicato

il

Il Bluetooth diventa grande: è arrivata la versione 6.0 che porta l’intelligenza nella connettività. Infatti, il mondo della connettività wireless a breve raggio (praticamente la USB-C senza fili) sta per compiere un significativo passo avanti. Il Bluetooth SIG (Special Interest Group) ha infatti annunciato lo standard Bluetooth 6.0, che introduce funzionalità innovative per la localizzazione degli oggetti e l’ottimizzazione dei consumi energetici.

Più precisione sempre

La novità più rilevante è il Channel Sounding, una tecnologia che permette di rilevare la posizione dei dispositivi con precisione millimetrica sulle brevi distanze e centimetrica fino a 150 metri. Il sistema utilizza due metodi: il Phase-Based Ranging (PBR) per le misurazioni ravvicinate e il Round-Trip Timing (RTT) per quelle a lungo raggio.
Le applicazioni pratiche sono molteplici: dal tracciamento preciso di oggetti smarriti mediante tag alla gestione di chiavi digitali per auto e hotel con un livello di sicurezza superiore contro gli attacchi informatici. La precisione del posizionamento, infatti, rende più difficile intercettare e replicare i segnali di sblocco.

Perché è importante la nuova generazione di Bluetooth? Almeno per cinque motivi. C’è il nuovo tracciamento oggetti con precisione al centimetro, ma anche la maggiore sicurezza per chiavi digitali. Ancora, la durata batteria estesa per dispositivi IoT (dalle cuffie senza fili ai localizzatori tipo AirTag). L’Audio wireless diventa più affidabile e ovviamente le connessioni tra dispositivi sono più veloci.

 

Miglioramenti energetici

L’altra innovazione fondamentale riguarda l’efficienza energetica. Il Decision-Based Advertising Filtering ottimizza la ricerca e la connessione tra dispositivi, mentre il Monitoring Advertisers riduce il consumo di risorse in quelli già connessi. Queste tecnologie risultano particolarmente utili per dispositivi indossabili e oggetti dell’Internet of Things.
Lo standard introduce anche miglioramenti nella gestione della latenza attraverso l’ISOAL Enhancement, cruciale per auricolari wireless e dispositivi di realtà aumentata. Il nuovo LL Extended Feature Set, inoltre, permette ai dispositivi di scambiarsi informazioni sulle funzionalità supportate, ottimizzando la compatibilità.
I primi dispositivi compatibili con il Bluetooth 6.0 dovrebbero arrivare sul mercato nel corso di questo 2025. Nel frattempo, Google ha già integrato il supporto per il Channel Sounding in Android 15, preparando il terreno per questa evoluzione tecnologica.

Leggi anche: “Hacking bluetooth Tesla: bug serratura digitale

*illustrazione articolo progettata da Freepik

Continua a Leggere

Tecnologia

Xiaomi e European Schoolnet uniscono le forze per colmare il divario digitale nell’istruzione in Europa

Avatar

Pubblicato

il

By

Xiaomi e European Schoolnet: tecnologia per l’istruzione

Xiaomi, azienda leader nell’elettronica di consumo e nell’innovazione tecnologica, ha annunciato il lancio di una nuova iniziativa di responsabilità sociale d’impresa (CSR) denominata “Bridging the Digital Divide in Education”. Grazie alla collaborazione con European Schoolnet, una rete che riunisce 33 Ministeri dell’Istruzione impegnati nella trasformazione digitale dell’istruzione, Xiaomi punta a supportare gli studenti meno avvantaggiati in Europa, migliorando il loro accesso alle tecnologie e alle competenze digitali essenziali.

Xiaomi combatte il divario digitale in Europa

L’importanza delle competenze digitali nel mondo del lavoro è in continua crescita, ma molti giovani europei affrontano ancora difficoltà nell’acquisizione di tali abilita. Secondo un rapporto della Commissione Europea del 2023, oltre il 90% dei lavori richiede competenze digitali di base, ma circa il 32% della popolazione europea ne è ancora privo.

Xiaomi si impegna a rendere la tecnologia più inclusiva e accessibile, coerentemente con la sua mission di “permettere a tutti nel mondo di godere di una vita migliore attraverso una tecnologia innovativa”. Il progetto “Bridging the Digital Divide in Education” mira a colmare il divario digitale fornendo dispositivi avanzati e formazione digitale ai giovani più svantaggiati.

Xiaomi e Scientix STEM Alliance: un’alleanza contro il divario digitale

Nell’ambito dell’iniziativa, Xiaomi parteciperà alla Scientix STEM Alliance, un programma europeo dedicato al rafforzamento dell’istruzione STEM. Inoltre, sosterrà la campagna STEM Discovery 2025, finalizzata a identificare scuole, club scientifici e centri educativi con un accesso limitato alla tecnologia. Le strutture selezionate riceveranno dispositivi Xiaomi, supportati da programmi di formazione e curricula personalizzati, per integrare la tecnologia nei processi educativi e migliorare l’interattività in aula.

Dichiarazioni ufficiali sulla lotta al divario digitale in Europa

Daniel Desjarlais, Director of Communications di Xiaomi International, ha sottolineato: “In Xiaomi crediamo che l’educazione tecnologica sia fondamentale per la crescita dei giovani”. Marc Durando, Executive Director di European Schoolnet, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di collaborare con Xiaomi per avvicinare gli studenti agli strumenti digitali, migliorando così la loro esperienza educativa attraverso la nostra rete in tutta Europa”.

Xiaomi e l’impegno per un’istruzione digitale inclusiva

L’iniziativa “Bridging the Digital Divide in Education” si inserisce nel più ampio impegno di Xiaomi a favore dell’educazione e dell’innovazione. L’azienda ha già promosso numerosi progetti globali per facilitare l’accesso alla tecnologia, come la fornitura di dispositivi alle comunità del sud-est asiatico e l’organizzazione di workshop educativi in Europa.

Con questo nuovo progetto, Xiaomi continua a investire in soluzioni sostenibili a lungo termine, contribuendo alla creazione di un futuro digitale più equo e accessibile per tutti.

Fonte: comunicato stampa

Continua a Leggere

Tecnologia

Test hardware: CrowView Note

Vogliamo un bel monitor con tastiera che trasforma la nostra RP 5 in un portatile? Certamente, grazie!

Avatar

Pubblicato

il

Da qualche tempo eravamo alla ricerca di un modo per usare con facilità la Raspberry Pi quando eravamo fuori ufficio. Tra i vari modi che abbiamo individuato, quello che ci è parso più comodo è effettivamente ricorrere a un dispositivo come il CrowView Note.

 

Pensato per la RP5

Si tratta di uno schermo portatile da 14 pollici che integra anche una tastiera con layout inglese (o tedesco, a scelta; non è disponibile il layout italiano) dotata di touchpad e una batteria da 5000 mAh. La base in cui è alloggiata la tastiera include diverse porte. Nel fianco sinistro troviamo una mini HDMI, una USB-A e una USB-C con Power Delivery 5V/5A. Nel fianco destro, invece, ci sono una USB-C, una USB-A, il jack per le cuffie e il jack per l’alimentatore. A questo monitor portatile possiamo collegare un po’ di tutto: computer, tablet e smartphone con l’USB-C che agisce anche da uscita video, console e i tanti SBC esistenti. Parlando in generale, per collegare questi dispositivi, che possono anche essere alimentati dalla batteria del CrowView, è necessario usare un cavo USB-C/USB-C nel caso di smartphone, tablet o PC dotati di uscita video su USB-C, per esempio, oppure un cavo HDMI (con adattatore per la porta mini HDMI) e un cavo USB-A/USB-A (che consente l’uso della tastiera e del touchpad del CrowView con il computer collegato). I vari cavi di collegamento, a parte il cavo USB-A/USBA, sono da acquistare a parte, non sono inclusi nella confezione. La stessa cosa vale se vogliamo collegare i vari SBC che usiamo per i nostri esperimenti da maker, con due eccezioni: Raspberry Pi 5 e NVIDIA Jetson Nano. Per questi due SBC, il produttore ha creato delle board aggiuntive che consentono di collegarli e alimentarli senza usare ulteriori cavi, quindi con maggior praticità. Noi abbiamo provato la bridge board per la RP5: abbiamo collegato alla RP 5 questa board che presenta delle porte in corrispondenza delle due porte micro HDMI e alla USB-C di alimentazione da una parte e dall’altra si connette invece alla micro HDMI, alla USB-A e alla USB-C con PD del fianco sinistro del CrowView Note. Poi abbiamo usato una piccola estensione che si collega alla porta USB-A presente nella bridge board e a una porta USB della RP 5. Questa estensione serve a far vedere alla RP la tastiera integrata nel monitor. A questo punto è sufficiente accendere il monitor, attivare il piccolo interruttore presente sulla bridge board (altrimenti la RP non si accende) e il gioco è fatto: in breve tempo potremo usare la nostra amata RP 5 ovunque ci troviamo senza dover installare driver o programmi vari. Nel trasporto conviene staccare la board (lasciando la RP 5 attaccata a essa) per poi ricollegarla in un secondo momento quando dobbiamo essere di nuovo operativi, per evitare urti che potrebbero danneggiare la scheda.

La base in cui è alloggiata la tastiera include diverse porte. Nel fianco sinistro troviamo una mini HDMI, una USB-A e una USB-C con Power Delivery 5V/5A. Nel fianco destro, invece, ci sono una USB-C, una USB-A, il jack per le cuffie e il jack per l’alimentatore

 

Ottimo schermo

Lo schermo da 14’’ è un IPS Full HD di ottima qualità con un buon angolo di visione ed è possibile ruotarlo di 180°. Il produttore indica che il display copre il 100% dello spazio colore sRGB. La tastiera è piuttosto comoda (questa recensione è stata integralmente scritta usando questa tastiera con una RP 5 connessa al monitor). Alcuni tasti funzione servono per impostare luminosità, contrasto, modalità ECO e altro ancora del display. Inoltre, sempre con i tasti funzione, è possibile bloccare il touchpad per evitare tocchi involontari, verificare lo stato di carica della batteria e scegliere l’input video se abbiamo connesso, per esempio, un PC o la RP e uno smartphone. Nei nostri test, oltre alla RP 5, abbiamo collegato anche un paio di mini PC e uno smartphone Android, e in tutti i casi le operazioni sono state fluide e immediate. La batteria, che si ricarica con l’alimentatore incluso in confezione, ha un’autonomia di circa 3 ore con la RP 5 e arriva alle 5 ore se usata solo come monitor esterno per un PC non alimentato dal monitor, per esempio. Il case del monitor è di plastica, ma la costruzione ci sembra di buona fattura e l’unità è resistente. Troviamo integrati, infine, degli altoparlanti stereo di qualità media e il microfono.

A questo monitor portatile possiamo collegare un po’ di tutto: computer, tablet e smartphone

 

Specifiche in dettaglio

Monitor: 14’’ IPS, 1920x1080pixel, refresh rate 60 Hz, luminosità 300nits
Porte: 2 USB-C, 2 USB-A, jack audio 3,5mm, mini HDMI
Batteria: 5000 mAh
Dimensioni: 335x220x17mm
Peso: 1,2 kg

Link per l’acquisto

 

Leggi anche: “Test hardware: Zimaboard 832

Continua a Leggere

Tecnologia

I gadget segreti degli hacker

La valigetta del pirata contiene dispositivi hi-tech piccoli, anonimi e potenti, facilmente acquistabili anche su Amazon. Ecco la nostra selezione di questo mese

Avatar

Pubblicato

il

LEDGER NANO PLUS
UN WALLET HARDWARE
Ledger Nano Plus è un dispositivo essenziale, compatto e utile, per chiunque avesse voglia o necessità di proteggere le proprie criptovalute in modo pratico e sicuro. Con Nano Plus ci si può connettere tramite applicazione per gestire facilmente il portafoglio e monitorare il valore degli asset in tempo reale. In poche parole, è un vero e proprio “wallet hardware” e offre un alto livello di sicurezza, proteggendo gli asset digitali con crittografia avanzata. Quali sono le caratteristiche tecniche? Supporta circa 5.500 criptovalute, incluse le più famos (Bitcoin, Ethereum e molte, molte altre); disponde di un display integrato per confermare le transazioni direttamente sul dispositivo; è compatto e versatile, perfetto per l’uso quotidiano; è adatto, quindi, per i professionisti della blockchain, offrendo una protezione avanzata con un chip certificato CC EAL5+; Molto utile e facile da utilizzare.
Quanto cost
a: € 79

Dove acquistarlo: su Amazon

 

 

 

MENBORN RILEVATORE
A CACCIA DI SPIE
Il Menborn Rilevatore di Segnale Anti-spia è capace di rilevare dispositivi nascosti, come microspie, telecamere e localizzatori GPS: offre protezione sia in ambiti personali che professionali. Questo rilevatore avanzato è progettato per identificare segnali RF, microonde e campi elettromagnetici, coprendo una vasta gamma di frequenze. Grazie al suo design portatile, è perfetto per viaggi, riunioni riservate o controlli domestici. È facile da usare, dispone di un’interfaccia molto intuitiva che consente di regolare la sensibilità per adattarsi alle esigenze specifiche. Il costo non troppo elevanto è un altro punto a suo favore.

Quanto costa: € 50

Dove acquistarlo: su Amazon

 

TELECAMERA SPIA Wi-FI
SVEGLIA? NO!
La Telecamera di Sorveglianza Mini HD è una soluzione compatta e discreta per monitorare spazi in modo efficace senza attirare l’attenzione. Registra video in HD, ha il rilevamento di movimento e la visione notturna grazie a LED infrarossi. Supporta schede di memoria fino a 128 GB, consentendo registrazioni continue o cicliche ed è progettata per essere posizionata ovunque.
Quanto costa: € 69,99

Dove acquistarlo: su Amazon

Leggi anche: “Gadget dell’hacker – dicembre

Continua a Leggere

Articoli

Come individuare il miglior antivirus per il tuo PC

Avatar

Pubblicato

il

By

Antivirus per PC

Negli ultimi anni le minacce di attacchi malevoli a PC connessi alla rete sono incrementate in modo esponenziale e proteggere il proprio PC non è più solo una buona pratica, ma una vera e propria necessità. Virus, malware, ransomware e altre minacce informatiche si evolvono costantemente, mettendo a rischio i dati personali e le informazioni sensibili degli utenti.

Scegliere un antivirus non è mai stato così importante, ma con la vasta gamma di opzioni disponibili, la decisione può sembrare complicata. Come trovare la soluzione giusta per il tuo computer? La risposta dipende da diversi fattori, tra cui le tue abitudini online, il tipo di utilizzo del dispositivo e il livello di protezione desiderato.

In questo articolo esploreremo i passi fondamentali per individuare il miglior antivirus per il tuo PC, fornendoti tutte le informazioni necessarie per garantire una sicurezza informatica ottimale.

Comprendere le tue esigenze di sicurezza

Ogni utente ha esigenze diverse quando si tratta di protezione informatica, ed è fondamentale analizzarle per fare una scelta consapevole. Ad esempio, chi utilizza il PC principalmente per navigare sui social media avrà necessità diverse rispetto a chi gestisce transazioni finanziarie online o utilizza il computer per lavoro.

Per individuare il miglior antivirus, considera innanzitutto le minacce a cui sei più esposto. Se scarichi frequentemente file da Internet, potrebbe essere prioritario un antivirus con un’ottima protezione contro i malware. Se invece temi i tentativi di phishing via email, un software con strumenti di rilevamento avanzati sarà più adatto.

Un altro fattore da valutare è la compatibilità. Alcuni antivirus offrono versioni ottimizzate per Windows, macOS o persino per dispositivi mobili. Non dimenticare di tenere in considerazione il budget: mentre esistono antivirus gratuiti, quelli a pagamento spesso includono funzionalità aggiuntive che potrebbero essere cruciali per le tue esigenze.

Scegliere un antivirus non significa solo proteggere il sistema, ma anche garantirne il corretto funzionamento a lungo termine. Una protezione adeguata riduce il rischio di danni, perdita di dati e rallentamenti causati da intrusioni esterne.

Caratteristiche fondamentali da ricercare

Per scegliere un antivirus efficace, è essenziale sapere quali funzionalità sono indispensabili per proteggere il tuo PC dalle minacce digitali. Non tutti i software offrono lo stesso livello di protezione, e alcuni potrebbero risultare più adatti alle tue esigenze rispetto ad altri.

Tra le caratteristiche principali da ricercare troviamo:

  • Protezione in tempo reale: un buon antivirus deve essere in grado di identificare e bloccare le minacce non appena si manifestano, evitando che queste possano causare danni al sistema.
  • Aggiornamenti frequenti: il panorama delle minacce informatiche è in continua evoluzione. Un antivirus che non si aggiorna regolarmente rischia di diventare inefficace contro gli attacchi più recenti.
  • Rilevamento avanzato: funzioni come la protezione contro i ransomware, il monitoraggio del comportamento sospetto e i firewall integrati sono strumenti essenziali per una sicurezza completa.
  • Facilità d’uso: l’interfaccia deve essere intuitiva e facile da utilizzare, anche per chi non è esperto di tecnologia. Una configurazione complicata può ridurre l’efficacia della protezione.

Non sottovalutare l’importanza delle recensioni degli utenti e delle valutazioni indipendenti. Confrontare le opinioni può aiutarti a identificare i software più affidabili e con il miglior rapporto qualità-prezzo. Esistono siti specializzati che mettono a confronto le performance di diversi antivirus in base a test reali, offrendo una panoramica utile per chi è indeciso.

Investire in un antivirus con queste caratteristiche non significa solo proteggere il tuo dispositivo, ma anche migliorare la tua esperienza digitale. Un sistema ben protetto ti permette di navigare, lavorare e giocare senza preoccupazioni.

La differenza tra software gratuiti e a pagamento

Uno dei dubbi più comuni riguarda la scelta tra un antivirus gratuito e uno a pagamento. Entrambe le opzioni possono fornire una protezione, ma le differenze in termini di funzionalità e affidabilità sono significative.

Gli antivirus gratuiti offrono generalmente una protezione di base, sufficiente per contrastare minacce comuni come virus e malware tradizionali. Tuttavia, molte di queste soluzioni non includono funzionalità avanzate come:

  • Protezione contro i ransomware, essenziale per bloccare attacchi che criptano i dati personali.
  • Supporto tecnico dedicato, utile in caso di problemi o configurazioni complesse.
  • Strumenti di protezione per transazioni online, che offrono un ulteriore livello di sicurezza durante gli acquisti o le operazioni bancarie.

D’altra parte, un antivirus a pagamento è progettato per fornire una protezione completa e personalizzabile. Questi software spesso includono funzionalità come firewall avanzati, gestione delle password e strumenti per il controllo genitori, ideali per un utilizzo familiare o professionale del computer.

Un’altra differenza importante riguarda gli aggiornamenti e la velocità di risposta alle nuove minacce. I software a pagamento ricevono aggiornamenti più frequenti e dispongono di risorse dedicate per identificare rapidamente i pericoli più recenti.

Sebbene i software gratuiti possano sembrare un’opzione allettante, è importante valutare i rischi associati a una protezione limitata. Considera anche il valore dei tuoi dati e delle tue attività online: investire in un antivirus premium può rivelarsi una scelta strategica per evitare perdite o danni più costosi.

Se sei un utente che utilizza il PC per attività sensibili come il lavoro o le transazioni finanziarie, un antivirus a pagamento rappresenta una sicurezza aggiuntiva che potrebbe fare la differenza.

L’importanza di integrare una VPN per la sicurezza online

Proteggere il proprio PC con un buon antivirus è fondamentale, ma per una sicurezza digitale davvero completa è altrettanto importante proteggere le connessioni a Internet. In questo contesto, l’utilizzo di un servizio VPN (Virtual Private Network) rappresenta una soluzione indispensabile.

Una VPN funziona crittografando tutti i dati trasmessi durante la navigazione, impedendo così che informazioni sensibili come password, numeri di carte di credito o file privati possano essere intercettati da malintenzionati. Questo è particolarmente utile quando si utilizzano reti Wi-Fi pubbliche, che spesso rappresentano un punto debole per la sicurezza.

Inoltre, un servizio VPN nasconde il tuo indirizzo IP, rendendo più difficile per hacker o terze parti tracciare la tua attività online. Questo garantisce non solo maggiore sicurezza, ma anche una protezione della tua privacy, un aspetto cruciale nell’era digitale.

Alcuni antivirus includono una VPN integrata come parte del loro pacchetto di protezione, offrendo un’unica soluzione per gestire sia la sicurezza del dispositivo sia quella della connessione. Optare per questa combinazione può semplificare l’esperienza dell’utente, eliminando la necessità di configurare strumenti separati.

Integrare una VPN nelle tue abitudini digitali non è solo una misura aggiuntiva di protezione, ma un vero e proprio passo verso una navigazione più sicura e privata, indipendentemente da dove ti trovi.

Continua a Leggere

Trending