News
CyberSecurity, adottata la nuova direttiva NIS

Nella comunità Europea è entrata in vigore la nuova direttiva NIS con gli obiettivi principali di rafforzare il livello di sicurezza della rete e sistemi informativi, obbligo di notifica degli incidenti rilevanti e cooperazione a livello Ue.
Il più importante dei punti sarà l’obbligo per gli OSE (Operatori di Servizi Essenziali), quindi enti operanti nei settori energetico, bancario, infrastrutturale, finanziario, sanitario e infrastrutturale digitale, e per i FSE (Fornitori di Servizi Digitali), da Amazon a Google passando per Facebook e Microsoft.
Queste entità dovranno adottare soluzioni adeguate alla gestione dei rischi e alla prevenzione di incidenti di sicurezza, e avranno l’obbligo di notificare eventuali compromissioni al Computer Security Incident Response Team (CSIRT) e ai vari ministeri competenti.
E’ possibile leggere il testo completo della direttiva cliccando qui.
- News1 mese ago
Hacker Journal 249
- News3 anni ago
Abbonati ad Hacker Journal!
- Articoli3 anni ago
Superare i firewall
- Articoli3 anni ago
Parrot Security OS: Linux all’italiana
- News4 anni ago
Accademia Hacker Journal
- News11 mesi ago
Le migliori Hacker Girl di tutto il mondo
- Articoli2 anni ago
Come Scoprire password Wi-Fi con il nuovo attacco su WPA / WPA2
- Archivio HJ3 anni ago
Il 1 Numero di Hacker Journal