Articoli
Cinque tecniche per distruggere un hard disk

Esistono tecniche affidabili per distruggere definitivamente una memoria fisica, compresi gli SSD? Scopriamolo insieme!
La continua miniaturizzazione dei dispositivi e degli elementi che li compongono ha portato con sè anche l’avvento di nuovi dispositivi di memorizzazione, vale a dire gli SSD (Unità a Stato Solido). Queste speciali memorie lavorano sulla base di semiconduttori anziché su supporti magnetici, tagliando così i tempi di movimento meccanico e risparmiando sugli spazi occupati da motori, piatti, testine e via dicendo. Come probabilmente già saprai è sempre possibile recuperare dati cancellati da un disco, a meno che non venga eseguita una procedura particolare di cancellazione dei dati definita shredding. Anche questa, comunque, non garantirebbe la sicurezza che i dati siano stati cancellati in modo irreversibile, senza un’adeguata verifica attraverso strumenti di recupero progettati per l’occasione.
Per questo motivo abbiamo raccolto cinque modi per distruggere definitivamente i dischi fissi di un computer; eccoli elencati in breve:
- Distruzione meccanica
- Affogamento dell’unità
- Corrosione chimica
- Smagnetizzazione
- Incenerimento
Se vuoi scoprire pro e contro di ognuna di queste tecniche e quale devi scegliere in caso di emergenza, non perdere Hacker Journal 220 in tutte le edicole o su Sprea.it
- News1 mese ago
Hacker Journal 249
- News3 anni ago
Abbonati ad Hacker Journal!
- Articoli3 anni ago
Superare i firewall
- Articoli3 anni ago
Parrot Security OS: Linux all’italiana
- News4 anni ago
Accademia Hacker Journal
- News11 mesi ago
Le migliori Hacker Girl di tutto il mondo
- Articoli2 anni ago
Come Scoprire password Wi-Fi con il nuovo attacco su WPA / WPA2
- Archivio HJ3 anni ago
Il 1 Numero di Hacker Journal