Tecnologia
Scopri gli Oggetti Connessi che ti cambiano la vita!

Robot che leggono al posto tuo, bilance in grado di farti un check-up completo in pochi secondi e assistenti informatici che ti seguono in ogni momento: questi e molti altri sono i prodotti che utilizzano la tecnologia IoT!
Nel 2025, secondo quanto riporta Statista, il portale che raccoglie dati di ricerche statistiche di tutto il mondo, sul pianeta avremo oltre 75 miliardi di oggetti connessi alla Rete. Solo in minima percentuale saranno computer, smartphone o tablet. Per la maggior parte saranno oggetti come sensori, termostati per regolare il riscaldamento, smart speaker a cui parlare per comprare qualcosa sul Web o accendere le luci di casa, e poi ancora videocamere, etichette per non perdere i bagagli o il cane, navigatori satellitari, braccialetti per il fitness. Già oggi questi dispositivi sono circa 20 miliardi. Presto i dati che produrremo e riverseremo sul Web in un solo anno, anche attraverso questi strumenti, supereranno quelli generati dall’uomo in tutta la sua storia. Bastano questi semplici numeri per capire che quello dell’Internet of Things, o IoT, è un mercato destinato a trasformare il mondo e anche le nostre abitudini. E, in parte, già lo sta facendo.
Selezione ragionata
Con lo speciale Oggetti connessi intendiamo condurti a scoprire non solo le potenzialità delle tecnologie IoT, ma anche una selezione ragionata della miriade di prodotti che la utilizzano con l’intento di semplificarci la vita. Ti parleremo di oggetti connessi per la casa, per il tempo libero, dei wearable, ma anche dei rischi informatici ad essi connessi, della cybersecurity e delle soluzioni per garantire la sicurezza della vostra rete domestica.
Nella ricca rassegna di prodotti troverai indicazioni pratiche su come utilizzarli e sui loro aspetti positivi e negativi. Per ognuno abbiamo anche pensato una scheda riassuntiva con informazioni utili, come il prezzo di vendita al pubblico (sempre comprensivo di Iva), i luoghi dove acquistarli (anche virtuali, come Amazon o eBay), la compatibilità con il tuo smartphone (iOs o Android). Insomma, speriamo con questo speciale di rispondere ad alcune delle domande e dei dubbi che hai su questi nuovi prodotti. Anche perché, volenti o nolenti, dobbiamo prepararci: l’invasione dell’Internet of Things e già iniziata, ed è destinata a cambiare le nostre vite.
- News4 mesi ago
Hacker Journal 252
- News4 anni ago
Abbonati ad Hacker Journal!
- Articoli3 anni ago
Superare i firewall
- Articoli3 anni ago
Parrot Security OS: Linux all’italiana
- News4 anni ago
Accademia Hacker Journal
- News1 anno ago
Le migliori Hacker Girl di tutto il mondo
- Articoli2 anni ago
Come Scoprire password Wi-Fi con il nuovo attacco su WPA / WPA2
- Archivio HJ3 anni ago
Il 1 Numero di Hacker Journal