Le Reti Private Virtuali creano dei canali di comunicazione protetti che permettono di mantenere la privacy durante la navigazione.
La tua presenza su Internet è in ogni momento potenzialmente sotto il controllo di autorità, aziende private come Google o Facebook e naturalmente anche di pirati informatici. E non ci riferiamo solo all’indirizzo IP che ti localizza fisicamente ma a tutte le informazioni che rendi disponibili ai server Web durante la navigazione online. Per rendertene conto basta collegarsi a una pagina come https://amiunique.org e vedere come per ciascuno di noi venga visualizzata una vera e propria impronta digitale assolutamente unica.
Fortunatamente esistono diversi modi per consentirti di mantenere la tua privacy e allo stesso tempo la tua sicurezza. Il più semplice e allo stesso tempo il più sicuro, è costituito dalle VPN, le Reti Private Virtuali che permettono di mascherare l’indirizzo IP da cui accedi a Internet e, pur limitando le prestazioni della connessione, riescono a nascondere in maniera efficace la tua identità.
Faccia a faccia
Nel numero 219 di Hacker Journal mettiamo a confronto ben sei servizi VPN, alcuni gratuiti, altri a pagamento, per aiutarti nella scelta del servizio che meglio di altri, e in base alle tue esigenze, può riuscire a proteggere la tua identità in Rete.
Trovi questo numero in tutte le edicole o su Sprea.it. Se vuoi, puoi anche abbonarti per un anno a un prezzo davvero vantaggioso.