Articoli
Pirati cinesi al soldo dei servizi segreti

Sono tanti, preparati e molto cattivi: gli hacker cinesi colpiscono ovunque e spesso sono al servizio dello Stato.
LEAD, BARIUM, Wicked Panda, GREF, PassCV, Axiom e Winnti: questi sono solo alcuni degli attacchi messi a punto dagli hacker cinesi stando al rapporto pubblicato online da 401TRG, un team della società di sicurezza ProtectWise. Questo rapporto svela dieci anni di inganni e di menzogne, di travestimenti e dissimulazioni. Ma adesso sappiamo la verità, cioè che alcune delle più efferate penetrazioni e dei malware più complessi ed efficaci sono stati creati da un unico gruppo di pirati informatici cinesi.
Non degli hacker qualunque…
Ma non si trattava di un gruppo qualsiasi: il Winnti Umbrella (questo è il nome affibbiato al gruppo) era composto da militari dei servizi segreti cinesi, che hanno lavorato nell’ombra seminando falsi indizi e giocando su una doppia, alle volte anche tripla linea, per riuscire a ingannare in modo clamoroso l’intero settore della security. Il gruppo di rogue hacker di Pechino ha colpito aziende e singole persone in America, Europa, Russia. Tra le sue mosse si ricorda la violazione di centinaia di account di Office 365 rubando dati sensibili un po’ in tutto il mondo, quella di migliaia di account Gmail mal protetti, ogni possibile tipologia di server e fatto leva su errori nell’operatività dei sistemi di difesa di mezzo mondo.
La tecnica più utilizzata dagli hacker cinesi è il semplice phishing che fa leva sulla trascuratezza delle persone.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO SU HJ NUMERO 222 CLICCA QUI O VAI IN EDICOLA!
- News1 mese ago
Hacker Journal 249
- News3 anni ago
Abbonati ad Hacker Journal!
- Articoli3 anni ago
Superare i firewall
- Articoli3 anni ago
Parrot Security OS: Linux all’italiana
- News4 anni ago
Accademia Hacker Journal
- News11 mesi ago
Le migliori Hacker Girl di tutto il mondo
- Articoli2 anni ago
Come Scoprire password Wi-Fi con il nuovo attacco su WPA / WPA2
- Archivio HJ3 anni ago
Il 1 Numero di Hacker Journal